mercoledì 7 novembre 2007
un anno fa
mercoledì 19 settembre 2007
NO ALL’ABUSO DI POTERE
lunedì 17 settembre 2007
Settembre
È settembre. Ce ne siamo accorti. Dal tempo, che è leggermente cambiato, ora si esce con i jeans, l’aria condizionata la sera non serve più…le giornate si sono irrimediabilmente accorciate, ricominciano le attività! È settembre!!!le scuole sono iniziate ormai in tutta Italia, come attività sportive varie, come , per esempio, uno proprio a caso…il canottaggio!!già bello ricordare il caldo estivo e le serate in barca fino a quando faceva buio…ricominciano anche le catechesi… ricominciano anche le prove teatro!! E quest’anno, l’inizio, per me, sembra torrido nonostante il temporale di questa notte: già, perché già il 3 novembre si comincia con uno spettacolo, o meglio, con una gara! Alla prima compagnia teatrale classificata ci sono in premio ben 1.000 euri! Ehehe! E ricominciamo va!!
Buon inizio a tutti!
Vostro, Ema
venerdì 7 settembre 2007
Agorà dei giovani – Loreto 2007 – Cosa ci portiamo a casa?
Vi ricordiamo che se state sgranocchiando qualcosa mentre state leggendo questo post dovrete munirvi dei sacchetti giallo per rifiuti plastici, trasparente per l’umido e grigio per i rifiuti che non sapete dove vanno.
Detto questo, cercherò di rispondere alla domanda nel titolo: cosa ci portiamo a casa?
Portiamo a casa la calorosa accoglienza (non per l’afa!!!) delle persone che ci hanno ospitato nelle loro case, i sorrisi dei nostri amici con i quali abbiamo condiviso questa favolosa esperienza, i sassolini della giornata al mare nel costume, le tante parole di papa Benedetto, ma ancora di più quelle che ci hanno dato qualcosa, tipo il coraggio che deve avere un giovane per affrontare la vita, affinché ognuno di noi accolga nel suo cuore Gesù Cristo, ed alla sua chiamata gli risponda: -“Eccomi, avvenga di me quello che hai detto”- come disse una giovane qualunque, di duemila anni fa, a Nazareth, che risponde al nome di Maria; come anche queste parole (ne riassumo il significato) :-“Non esiste periferia per chi possiede Cristo nel cuore. E le parole di Gesù possiamo sentirle attraverso
Portiamo a casa le mattonelle, che alla fine non sono servite a niente!
Beh, portiamo a casa tante cose, ed oltre a queste, ognuno porterà altro nel suo cuore, e spero ne farà frutto.
giovedì 9 agosto 2007
tenevo niente da fare...
Era da un bel po’ di tempo che non lo facevo…intendo aggiornare il mio blog…stasera davvero mi sono trovato nella situazione di voler tirare fuori quello che avevo dentro…non conosco il motivo…non c’era niente che mi interessasse in tv, nessuno con cui parlare su msn, neanche una stella da poter ammirare nel cielo…un po’ di nostalgia - quella c’è – e allora eccomi qui…niente volevo dirvi solo questo…in questi momenti amo lavorare, in questi momenti morti, non mi perdo niente! Ho tante di quelle cose arretrate da mettere su, che mi dicevo “poi le metterò…”. Beh, ho deciso di non metterle…tanto a chi vuoi che interessi le foto del restauro della mia 500, oppure quelle di una splendida giornata di sole, o delle avventure che ho passato in questi mesi…la mia vita vissuta insomma…e mi chiedo:-“Ma a chi potrebbe interessare?”-“A me non interessano quelli degli altri!”. Sarò insensibile o vuoto o menefreghista…ma non lo metto nella lista delle mie priorità leggere un blog, non è importante se tieni veramente a una persona…
Ema
lunedì 26 febbraio 2007
la notte degli oscar...
quest'anno il vincitore come miglior attore protagonista dell'ormai ottantenne statuetta è Forest Whitaker per l'ottima (a quanto pare) interpretazione in The Last King Of Scotland...un'altro attesissimo oscar come miglior regia è andata finalmente a Martin Scorsese, che temeva di vincere un altro e meno simpatico premio, quello di regista con il più alto numero (6) di nomination senza vincere l'ambita statuetta!
un giorno, magari, potrò salire anche io per dire:-"mi sembrava più grande..."- eheheh!

..rimanendo a sognare seduto in poltrona...
lunedì 12 febbraio 2007
lunedì 22 gennaio 2007
io ho una 500!

Curiosità (da wikipedia)
- Nel 2005 una 500 R del 1973 ha persorso l'intera distanza di 16.000 chilometri tra Bari e Pechino, Cina. Guidata da Danilo Elia e Fabrizio Bonserio, la piccola 500 ha attraversato mezza Europa, la steppa del Kazakistan, la taiga della Siberia fino a Vladivostok, Russia, per poi essere imbarcata per Pechino. Del viaggio è stato pubblicato il libro La Bizzarra Impresa - in Fiat 500 da Bari a Pechino, ISBN 88-7480-088-6.
- Nel 2000 due 500 hanno compiuto un coast to coast negli Stati Uniti d'America, percorrendo 6mila chilometri.
- Nel 1999 le stesse 500 hanno affrontato un viaggio di 5mila chilometri attraverso gran parte dell'Europa.
- Una Fiat 500 è l'automobile di Lupin III.
- Secondo la prestigiosa rivista inglese Top Gear, la Fiat 500 è l'auto più sexy del mondo.
- Uno dei protagonisti del film d'animazione Cars è una Fiat 500 del 1959 di nome Luigi, appassionata di gare automobilistiche e tifosa della Ferrari.
- Gli indicatori di direzione anteriori tondi, che furono poi estesi a tutti i modelli dal 1960,vennero adottati per la prima volta sul modello della 500 per il mercato statunitense(detta Fanalone).
- Nel luglio del 2006 Ema e Max hanno percorso 1300 km in 4 giorni portando il cinquino prima a Monte Carlo, poi a Saint-Tropez (foto).
Com'è bella la mia 500

